Pratiche e servizi

scorri per: Iscrizione – trasferimento da altro OPI – Cancellazione da Albo

Iscrizione (aggiornato 2025)

Effettuare nell’ordine la procedura online:

  1. ALBO INFORMATIZZO FNOPI (https://albo.fnopi.it/preiscrizione/) con raccomandazione di inserire correttamente tutti i dati anagrafici richiesti ed indicare una casella attiva di posta elettronica (NO email studente UNIBO) e un recapito telefonico per le comunicazioni con l’Ordine. Questa procedura si conclude qui!
  2. ALBO INFORMATIZZATO OPI RIMINI (https://iscrizione.opirimini.it/pre_registration) con raccomandazione di inserire correttamente tutti i dati anagrafici richiesti ed indicare una casella attiva di posta elettronica (NO email studente UNIBO) e un recapito telefonico.

3. Terminata la prima fase di autenticazione (sms e mail), occorre accedere nuovamente all’area iscrizione (https://iscrizione.opirimini.it/login) del sito OPI Rimini per completare la richiesta di pre-iscrizione: cliccare su “completa iscrizione”.

In questa fase occorre caricare i seguenti documenti: 

  • copia del codice fiscale;
  • copia della carta d’identità o passaporto;
  • copia del titolo di studio oppure una sua autocertificazione, se necessario il sistema può generare un modulo di autocertificazione in bianco da compilare;
  • fototessera;

Terminata la procedura il sistema restituirà il messaggio “documenti inviati con successo”

Effettuate le opportune verifiche da parte della segreteria OPI il sistema comunicherà via mail che i documenti sono stati convalidati per cui si può procedere con la fase di “pagamento”.


4. Accedendo nuovamente all’area iscrizione del sito OPI Rimini (inserisci link) cliccare su “completa la domanda”. Successivamente procedere a 

  • effettuare il pagamento digitale della marca da bolo da €16;
  • scaricare la domanda di iscrizione che riporta la marca da bollo da € 16 pagata in precedenza;
  • verificare la correttezza dei dati riportati nella domanda di iscrizione; 
  • scaricare e firmare la domanda di iscrizione;
  • caricare la domanda di iscrizione firmata;
  • scaricare il bollettino postale della tassa erariale di € 168,00 per concessioni governative sul c.c.p. n.° 8003 – Ufficio Registro Tasse – Pescara – causale: iscrizione OPI RIMINI;
  • dopo aver effettuato il pagamento, caricare la copia della ricevuta del bollettino postale 

5. Dopo aver caricato i documenti richiesti, la segreteria OPI precederà alla validazione. La domanda di iscrizione sarà sottoposta al Consiglio Direttivo che, nella prima data utile, precederà a formale delibera con attribuzione del numero di iscrizione all’Albo.

Deliberata l’iscrizione, all’iscritto arriverà formale comunicazione via mail dell’avvenuta iscrizione con l’attribuzione del numero di iscrizione all’Albo.


6. Il neo-iscritto dovrà successivamente accedere alla propria area personale del sito OPI Rimini (https://servizionline.opirimini.it/) per procedere al pagamento della tassa di iscrizione annuale che è pari a:

  • € 40 per le domande di iscrizione presentate tra il 1 luglio e il 31 dicembre; 
  • € 65 per le domande di iscrizione presentate tra il 1 gennaio e il 30 giugno;

informazioni finali:

Nella propria area personale del sito OPI Rimini (Nella propria area personale del sito OPI Rimini (https://servizionline.opirimini.it/) è possibile effettuare la richiesta della PEC obbligatoria ai sensi del D.L. 16 luglio 2020, n. 76 e s.m.i. 


Il Certificato del Casellario Giudiziale, sarà richiesto direttamente dalla segreteria OPI all’autorità competente.


Si ricorda, infine, che ogni variazione dei propri recapiti deve essere comunicata tempestivamente accedendo alla propria area personale del sito di OPI Rimini (https://servizionline.opirimini.it/) è possibile effettuare la richiesta della PEC obbligatoria ai sensi del D.L. 16 luglio 2020, n. 76 e s.m.i. 


Trasferimento da altro OPI

Documenti necessari per la richiesta di trasferimento dell’iscrizione all’albo presso Opi Rimini:

  • Domanda di trasferimento all’albo professionale di residenza compilata e firmata;
  • marca da bollo di euro 16,00;
  • n. 2 Fotografie formato tessera di cui una firmata sul davanti;
  • Fotocopia in carta semplice del codice fiscale;
  • Fotocopia in carta semplice di un documento valido di riconoscimento;
  • Fotocopia della ricevuta comprovante l’avvenuto pagamento della quota di iscrizione all’albo dell’anno in corso;
  • Tessera di riconoscimento rilasciata dall’Ordine di provenienza (Nel caso in cui ne fosse sprovvisto, dichiararlo con autocertificazione, indicando la motivazione (mai ritirata ecc).

La domanda di trasferimento:

  • deve essere consegnata in originale,
  • presentandosi personalmente presso la sede OPI, negli orari di apertura
  • oppure spedita con raccomandata al seguente indirizzo: OPI Rimini Via Flaminia 185/E – 47923 Rimini (RN)
  • deve essere scritta su tutte le righe ed in modo leggibile:
  • non deve contenere cancellazioni, abrasioni, abbreviazioni;
  • deve essere redatta secondo il modulo consegnato dall’Ordine stesso.

La quota di iscrizione, relativa all’anno in corso, si dovrà versare all’OPI di provenienza.

Il timbro annuale sulla tessera attestante la regolarità pagamenti quote iscrizione Albo, verrà apposto, presentandosi presso il nostro ufficio, negli orari di apertura al Pubblico suindicati, muniti della ricevuta comprovante l’avvenuto pagamento della quota del corrente anno.

Cancellazione da Albo

  • Il termine per la Cancellazione dall’Albo Professionale, è fissato inderogabilmente entro la prima settimana di Dicembre dell’anno in corso ed HA DECORRENZA il 1° Gennaio dell’anno successivo.
  • In caso di presentazione della domanda di cancellazione dopo tale data, la quota di iscrizione all’albo, dovrà essere pagata anche l’anno successivo.
  • La domanda deve:
    • essere scritta su tutte le righe ed in modo leggibile (anche in stampatello) a cui va apposta una marca da bollo da euro 16,00 e non contenere cancellazioni, abrasioni, abbreviazioni
  • Alla domanda devono essere, inoltre, allegati:
    • fotocopia della quietanza di pagamento quota iscrizione albo dell’anno in corso;
    • tessera di riconoscimento dell’OPI (in caso di smarrimento tessera, occorre presentare un’autocertificazione di mancata consegna, specificando la motivazione)

La domanda deve essere consegnata in originale:

  • presentandosi personalmente presso la sede OPI, -dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00
  • spedita con raccomandata all’indirizzo: OPI RiminiVia Flaminia 185/E – 47923 Rimini (RN)