in caricamento

Questo è un Natale diverso perché, dobbiamo dircelo, il modo di affrontare la vita e le relazioni si è modificato sostanzialmente dal V-day del 27 dicembre dello scorso anno.

Ricordo il peso di quella piccola siringa che ho utilizzato per iniettare il vaccino alla prima persona che ha scelto di farsi immunizzare. Io, lei e centinaia di migliaia di professionisti abbiamo fin da subito investito tante energie per sostenere ciò che le evidenze scientifiche ci hanno via via documentato.

Tutti noi abbiamo sperato che il 2021 potesse essere l’anno della rivincita, e in parte lo è stato, pochi si sarebbero immaginati di dover trascorrere un nuovo Natale di restrizioni. Non sono queste però a intimorirmi, le ritengo doverose, il mio pensiero va alle colleghe e ai colleghi che lavorano nuovamente sottopressione.

Il loro Natale sarà diverso dagli altri passati al lavoro. Molti di loro sono stati costretti a rinunciare alle ferie e ai riposi, altri faranno doppi turni nonostante siano fisicamente e psicologicamente stanchi. I più non mollano perché non ce lo possiamo permettere.


Esiste un’arma efficace per contrastare la pandemia, che si chiama scienza! Affidiamoci alle evidenze, sosteniamo i professionisti sanitari e lasciamo che ad esprimersi siano gli esperti all’interno dei laboratori di ricerca. Tutto il resto è cialtroneria.

Non è il tipico messaggio di Natale da cartolina rossa con l’alberello, me ne rendo conto ma gli infermieri in questo momento hanno bisogno di onestà.

via Flaminia 185/E – 47923, Rimini

C.F. / P.IVA 91032390402

PEC rimini@cert.ordine-opi.it

Email segreteria@opirimini.it

Telefono (+39) 0541718916

Mobile (+39)3288159709

Fax (+39) 0541902768