data: 09/12/2021 orario: 8.30-12.30 sede: Aula G Ospedale Infermi Rimini
prenotazione: https://portale-ext-gru.progetto-sole.it/ codice corso: 30743.1
crediti: in accreditamento destinatari: infermieri
Docente e Responsabile scientifico: dott. Dario Porcaro – Responsabile organizzativo: Silvia Perriconi
Corso di formazione e aggiornamento per infermieri sul tema recente pandemia da Sars-Cov-2.
Il corso si svolge su 3 moduli
Il Primo modulo segue il Piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta ad una pandemia influenzale 2021-2023, nuove potenziali diagnosi NANDA, innovazioni infermieristiche e le più recenti linee guida legate alla prevenzione.
Il secondo modulo è orientato agli scenari di diffusione in Italia e l’impatto sul SSN con dibattito con esperti e le sfide etiche professionali (risultati di studi e letteratura).
Il terzo modulo sarà una presentazione di filmati multimediali sulla vestizione /svestizione, esecuzione tampone nasale, check list e l’assistenza di prossimità.
Programma
8:30 Registrazione partecipanti
8:45 Argomenti trattati nel corso:
Piano strategico-operativo nazionale panflu 21-23;
ECDC: linee guida su prevenzione e controllo nei setting assistenziali interessati dal Covid-19;
Cosa impedisce e cosa facilita l’adesione alle linee guida da parte del personale sanitario;
NANDA-I: nuove possibili diagnosi infermieristiche legate alla pandemia da Covid-19;
Intervento delle esperte dell’organizzazione: dott.ssa Annamaria Carlini (coordinatrice Pronto Soccorso Infermi); dott.ssa Marina Mazzotti (esperta in maxi emergenze);
dott.ssa Marina Sgreccia (coordinatrice U.O. Emodialisi Infermi);
Le sfide etiche professionali legate alla pandemia da Covid-19;
Le innovazioni assistenziali utilizzate;
Procedura vestizione-svestizione;
Esecuzione del tampone rapido antigenico;
Utilizzo dei principali presidi per la somministrazione di ossigeno ad alti flussi: dott. Giuseppe Di Nitto (U.O. Rianimazione Infermi);
Le check list utilizzabili nei vari contesti assistenziali;
Conclusioni e dibattito sull’immediato futuro per la professione infermieristica: l’assistenza di prossimità
nel processo di prenotazione inserire il codice 30743.1 per ricerca
