in caricamento

Il Consiglio Direttivo dell’O.P.I. della provincia di Rimini indice il PREMIO MIGLIOR TESI DI LAUREA 2020 finalizzato ad evidenziare e premiare le tesi di laurea più significative per la professione infermieristica. Il Consiglio Direttivo, con proprio atto deliberativo, ha approvato il seguente regolamento.

Requisiti generali specifici:

al Concorso possono partecipare tutti i laureati che:

  • siano già iscritti all’O.P.I. della Provicincia di Rimini o che abbiano già presentato la domanda di iscrizione entro la data di scadenza del presente bando;
  • abbiano frequentato il corso di laurea in Infermieristica, purchè abbiano discusso la tesi nel periodo compreso tra novembre 2018 e novembre 2019.

Termini per la presentazione della domanda:

La domanda di partecipazione al Concorso, redatta in carta semplice, unitamente all’elaborato, dovrà essere indirizzata al Presidente dell’O.P.I. della Provincia di Rimini, via Flaminia 185/E – 47923 Rimini o potrà essere fatta pervenire o presentata personalmente al nostro ufficio entro le ore 15.00 di lunedì 27 gennaio 2020.
L’elaborato e la relativa domanda si considerano prodotti in tempo utile anche se spediti a mezzo postale tramite raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine indicato; a tal fine farà fede il timbro e la data dell’ufficio postale accettante. Il termine stabilito per la presentazione della tesi è perentorio, pertanto non saranno presi in considerazione gli elaborati che, per qualsiasi ragione, saranno presentati o spediti al di fuori del termine stabilito.

O.P.I. Rimini non si assume alcuna responsabilità nel caso il materiale inviato tramite mezzo postale possa risultare disperso per inesatta indicazione del recapito da parte del candidato, o da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda presentata, né per eventuali disguidi postali non imputabili a responsabilità dell’O.P.I. stesso.

Nella domanda di partecipazione, allegata all’elaborato, dovranno essere indicati:

  • i dati anagrafici del/lla candidato/a;
  • la data di discussione della tesi;
  • la sede universitaria;
  • il domicilio presso il quale a tutti gli effetti possa essere fatta pervenire ogni necessaria comunicazione relativa al Concorso e un recapito telefonico.

Documentazione da allegare alla domanda:

  • copia cartacea della tesi non rilegata;
  • copia su supporto informatico (cd) in formato pdf;
  • breve sintesi strutturata dell’elaborato (abstract strutturato) di massimo 1000 parole, tre immagini e massimo tre tabelle richiamate nel corso della sintesi;
  • presentazione in powerpoint.

Il materiale rimarrà nella banca dati dell’Ordine, non verrà restituito e potrà essere oggetto di pubblicazione e diffusione, previo consenso del vincitore. Gli abstract degli elaborati risultati vincitori saranno pubblicati sul sito istituzionale dell’O.P.I.

Commissione esaminatrice

É stata nominata con atto deliberativo emanato dal Consiglio Direttivo dell’O.P.I. di Rimini; è composta da membri del Consiglio Direttivo stesso ed è presieduta dal Presidente. Il giudizio della commissione è insindacabile e non saranno ammessi reclami.

Graduatoria e premi

La valutazione delle tesi sarà effettuata dalla Commissione Esaminatrice sulla base dei seguenti criteri:

  • pertinenza allo specifico professionale;
  • originalità;
  • rigore nella metodologia e ricerca bibliografica;
  • implicazioni per la pratica clinica e/o organizzativa.

Saranno individuati dalla Commissione Esaminatrice i primi tre elaborati, applicando i criteri indicati e premiandoli attribuendo le seguenti somme di denaro:

  • € 500,00 I premio
  • € 300,00 II premio
  • € 200,00 III premio

Di seguito i link per scaricare le informazioni e la domanda di partecipazione.

via Flaminia 185/E – 47923, Rimini

C.F. / P.IVA 91032390402

PEC rimini@cert.ordine-opi.it

Email segreteria@opirimini.it

Telefono (+39) 0541718916

Mobile (+39)3288159709

Fax (+39) 0541902768