in caricamento

E’ attivo fino al 31 luglio 2019, il numero Whatsapp 327 9051266, al quale è possibile inviare ideo e/o vocali (della durata massima di 5 minuti), con i racconti, le esperienze relative alla professione infermieristica.

Si tratta di una iniziativa FNOPI, in collaborazione con registi Roberto Gandini* e Gianluca Rame**, che intende raccogliere, stimolare, sceneggiare storie che riguardino il vissuto della professione: cosa è stato, cosa è, cosa sarà essere infermiere. Un lavoro teatrale a rilevanza nazionale sulla professione infermieristica.

La Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche intende favorire una corretta rappresentazione del senso della professione infermieristica, anche attraverso canali non convenzionali come il linguaggio teatrale

Il materiale sarà analizzato e selezionato e gli autori dei contributi ritenuti di maggiore interesse da parte del regista potranno essere invitati a partecipare ad un Workshop residenziale gratuito a Roma (20 ore complessive) che si svolgerà entro l’anno.

*Regista del Teatro di Roma, Coordinatore Artistico Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli Collabora con il M.I.B.A.C. – Centro per il Libro e la Lettura Docente Master presso Università degli Studi Suor Orsola Benincasa – Napoli Docente Master presso Università Sapienza Teatro Sociale.
** Videoeditor e regista, collabora con Rai, Rai Cinema, Rcs Multimedia. Realizza, per il Teatro di Roma, Emilia Romagna Teatro, Teatro Quirino e altri, la regia video di prodotti multimediali inerenti agli allestimenti degli spettacoli collaborando con i più grandi nomi del teatro italiano.

dal canale YouTube FNOPI – Presentazione Progetto “L’Arte di curare”

via Flaminia 185/E – 47923, Rimini

C.F. / P.IVA 91032390402

PEC rimini@cert.ordine-opi.it

Email segreteria@opirimini.it

Telefono (+39) 0541718916

Mobile (+39)3288159709

Fax (+39) 0541902768