in caricamento

In relazione agli articoli pubblicati dalla stampa locale in data 21 giugno, relativi ad aggressione al personale sanitario del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Rimini, OPI Rimini diffonde il seguente comunicato:

Dopo l’ennesimo e gravissimo episodio di violenza ai danni di un collega infermiere del P.s. Di Rimini, l’Opi Rimini chiede alla Direzione Generale dell’Ausl Romagna di intraprendere azioni concrete a tutela di tutti gli operatori sanitari.
La sicurezza negli Ospedali e nei Pronto Soccorso deve essere obiettivo comune di tutti i giorni e non può essere affrontato solo all’indomani di episodi come quello dei giorni scorsi.
A tal fine, e prima di arrivare a un punto di non ritorno, l’OPI è disponibile da subito a collaborare con l’AUSL Romagna per mettere a punto e attuare tutte le azioni sinergiche e operative che consentano ai professionisti sanitari di lavorare in tranquillità e sicurezza, a beneficio loro e di tutti i cittadini che necessitano dell’assistenza.
Quale primissima iniziativa, l’OPI si rende disponibile da subito a un presidio costante in Pronto Soccorso con l’obiettivo di presentare i contenuti della campagna nazionale
#RispettaChiTiAiuta, iniziativa che si propone di affermare la cultura del rispetto nei confronti degli operatori della salute e che ha già ricevuto il sostegno del Ministro Grillo.

via Flaminia 185/E – 47923, Rimini

C.F. / P.IVA 91032390402

PEC rimini@cert.ordine-opi.it

Email segreteria@opirimini.it

Telefono (+39) 0541718916

Mobile (+39)3288159709

Fax (+39) 0541902768