in caricamento
Nella mattinata di oggi, una delegazione di Presidenti degli OPI aderenti al progetto rivolto ai disabili sensoriali, ha consegnato al Presidente della Camera, On. Fico, una copia della Costituzione in Braille. Presente anche la nostra Presidente, Marina Mazzotti
© proprietà degli OPI aderenti-riproduzione consentita previa autorizzazione
[responsivevoice voice=”Italian Female” buttontext=”Ascolta il testo”]Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento Art. 1. (Consenso informato) La presente legge tutela il diritto alla vita, alla salute, alla dignità e all’autodeterminazione della persona e stabilisce che nessun trattamento sanitario può essere iniziato […]
[responsivevoice voice=”Italian Female” buttontext=”Ascolta il testo”]LEGGE 8 marzo 2017, n. 24 Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché’ in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie. La sicurezza delle cure e’ parte costitutiva del diritto alla salute ed e’ […]
[responsivevoice voice=”Italian Female” buttontext=”Ascolta il testo”]Articolo 1La denominazione professione sanitaria ausiliaria è sostituita dalla denominazione professione sanitaria. Dalla data di entrata in vigore della presente legge sono abrogati il regolamento approvato con decreto del Presidente della Repubblica 14 marzo 1974, n. 225, Il campo proprio di […]
[responsivevoice voice=”Italian Female” buttontext=”Ascolta il testo”]GIURO di mettere la mia vita al servizio della persona umana;di perseguire come scopi esclusivi la difesa e il recupero della salute fisica e psichica dell’uomo e il sollievo della sofferenza, cui ispirerò con responsabilità e costante impegno scientifico, culturale e […]
[responsivevoice voice=”Italian Female” buttontext=”Ascolta il testo”]DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 16 aprile 2013, n. 62 Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici Il codice di comportamento definisce, i doveri minimi di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta che i pubblici dipendenti sono tenuti ad osservare. […]
[responsivevoice voice=”Italian Female” buttontext=”Ascolta il testo”] Diritto a misure preventive Ogni individuo ha diritto a servizi appropriati a prevenire la malattia. I servizi sanitari hanno il dovere di perseguire questo fine incrementando la consapevolezza delle persone, garantendo procedure sanitarie a intervalli regolari e libere da costi […]
[responsivevoice voice=”Italian Female” buttontext=”Ascolta il testo”]Io infermiere mi impegno nei tuoi confronti a: PRESENTARMI al nostro primo incontro, spiegarti chi sono e cosa posso fare per te. SAPERE chi sei, riconoscerti, chiamarti per nome e cognome. FARMI RICONOSCERE attraverso la divisa e il cartellino di riconoscimento. […]
[responsivevoice voice=”Italian Female” buttontext=”Ascolta il testo”]Articolo 1 L’infermiere è il professionista sanitario responsabile dell’assistenza infermieristica. Articolo 2 L’assistenza infermieristica è servizio alla persona, alla famiglia e alla collettività. Si realizza attraverso interventi specifici, autonomi e complementari di natura intellettuale, tecnico-scientifica, gestionale, relazionale ed educativa. Articolo 3 […]